Tavoli al matrimonio: Ecco come definirli con il coordinato grafico.
Per tutti gli sposi, l’organizzazione del matrimonio è un lavoro di grande impegno: richiede molti sforzi, fisici ed economici, affinché tutto risulti infine perfetto.
Sebbene per alcuni possa risultare semplice e per altri più arduo, c’è un particolare punto dell’organizzazione che mette tutti gli sposi in crisi.
Parliamo del momento in cui è necessario definire la disposizione dei tavoli.
In questa delicata fase della pianificazione del matrimonio infatti, è necessario tener presente tanti fattori: le varie parentele, i rapporti sociali che esistono tra le persone, l’età, le conoscenze e così via.
E se pensi che questo non sarà un problema per te, ti sfidiamo ad arrivare a quel punto e poi raccontarci come è andata! ;-)
Purtroppo non conoscendo i tuoi ospiti non possiamo darti grandi consigli a riguardo. Ma possiamo esserti utili una volta scelta la suddivisione dei tavoli, attraverso il tableau de mariage o le escort cards.

Perché è fondamentale la disposizione dei tavoli?
Probabilmente, almeno una volta durante l’organizzazione del matrimonio hai pensato che non fosse così importante assegnare il posto a sedere ai tuoi ospiti, ipotizzando che ciascuno potrebbe, potenzialmente, sedersi ovunque si voglia. Questo è sicuramente fattibile, ma remerebbe contro la corretta gestione delle portate durante il tuo banchetto: così facendo infatti i camerieri non avrebbero più idea di dove sono posizionate le intolleranze alimentari, le allergie, i seggioloni, i menù bambini, i menù dedicati a chi non mangia carne o a chi non mangia pesce, e così via.

Tableau de mariage
Il tableau de mariage è, come dice il nome, un tabellone in cui gli ospiti vengono suddivisi per tavolo.
Avvicinandosi al tableau, ciascun invitato potrà individuare il nome del tavolo a cui è stato assegnato e prendervi posto.
Ovviamente non è obbligatorio che il tableau sia un tabellone o un pannello.
Può ad esempio essere una cornice vuota, in cui appendere i cartellini con i nomi degli invitati (e i rispettivi tavoli), e ancora può essere una struttura in legno o in metallo, con i cartoncini dei tavoli appesi.
Questa è la soluzione ideale qualora tu stessi optando per una suddivisione dei tuoi ospiti in tavolate da 8/10 persone.
Lo sapevi? Scegliendo ParteciPiante come invito nuziale, puoi creare il tuo tableau in coordinato con le tue partecipazioni! Il nostro consiglio: sceglilo realizzato in carta riciclabile!

Escort cards
Le escort cards sono invece dei cartoncini, che vengono posizionati in ordine alfabetico, appesi oppure su una superficie piana, all’ingresso della sala del ricevimento. Su ciascun cartoncino è segnato il nome dell’ospite e il tavolo (o il numero del posto) a cui è stato assegnato.
È l’idea migliore qualora tu stessi optando per una (o più), lunghissima tavola imperiale.
In questo caso, a differenza di quanto accade nel tableau de mariage, l’ospite può portare con sé la sua escort card e tenerla come ricordo. Per questo motivo, il nostro consiglio è di realizzarla in carta piantabile: in questo modo, ciascuno potrà piantarla una volta arrivato a casa, e veder crescere una bella piantina.
Qual è l’idea migliore tra i due?
Sono entrambe idee personalizzabili e utilizzate! La scelta dipende solamente dalla disposizione che hai in mente per i tuoi ospiti e, ovviamente, dai tuoi gusti personali!
Lasciati guidare dal nostro team in questa scelta! Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande in merito e di aiutarti a capire qual è la scelta migliore per te!
